Gli anziani e lo sport
Lo sport è benefico ad ogni età e nell'anziano è fondamentale per mantenere il benessere psicofisico e per prevenire molte patologie, quali ictus ischemico, diabete tipo II, osteoporosi, depressione, ansia, problemi cardiovascolari. La longevità è determinata da fattori genetici ed è legata anche al sesso ed alla specie, ma molti sono gli elementi che vanno ad influire su di essa; tra questi l'esercizio fisico è fondamentale. Esso, infatti, provoca una serie di fenomeni che vanno a modificare diversi meccanismi biologici: il cuore accelera i battiti, la circolazione sanguigna migliora, la respirazione si fa più frequente e profonda, la pressione del sangue sale fisiologicamente. Tutti questi eventi proteggono, a livello cardiovascolare, dall'aterosclerosi e dalle sue complicanze in quanto fanno smaltire i grassi riducendone il deposito sulle pareti vascolari. Anche l'osteoporosi, degenerazione del tessuto osseo che provoca fragilità delle ossa stesse, viene contrastata dall'attività sportiva
|
||